Dove ti porterà il mio prossimo viaggio?
Dove ti porterà il mio prossimo viaggio?
Costa Rica
Dominica
Dominica
Dominica
Dominica
PARLIAMO
alessandro pucci
-CULTURA IN VIAGGIO-
1 Via Felice Matteucci sp 45
20852 Villasanta (MB)
Mob +39 366 4031901
alessandro pucci
-CULTURA IN VIAGGIO-

USA PARCHI DEL WEST ON THE ROAD
DATA DI PARTENZA
06 AGOSTO 2022
16 GIORNI / 14 NOTTI
Viaggia on the road in un viaggio epico attraverso i parchi nazionali del west americano per conoscere le gemme nascoste degli States e paesaggi mozzafiato. Sarai enebriato dalle iconiche strade di San Francisco, ti sentirai come un personaggio famoso sulla mitica Route 66 e sarai abbagliato dalle luci sfolgoranti di Las Vegas. Potrai percorrere sentieri escursionistici nei parchi più famosi con diversi livelli di difficoltà, c'è un percorso per tutti! Troverai paesaggi mozzafiato, talvolta modificati dall'uomo altri scolpiti dalla forza della natura. Incontrerai moderni indiani e personaggi eclettici...vivrai la libertà della "Frontiera Americana"
1° giorno: ITALIA - SAN FRANCISCO
Ritrovo dei partecipanti in aeroporto, disbrigo delle formalità e partenza con volo per gli States con scalo tecnico. Arriveremo a San Francisco dove dovremmo attendere il ritiro del nostro van per il trasferimento
diretto in hotel dove prevediamo di arrivare in serata. Sistemazione in hotel e pernottamento
2° giorno: SAN FRANCISCO
a giornata è a disposizione per visite personali, ma con l'accompagnatore inizieremo al mattino un tour che partirà alla ricerca della prima colazione e successivamente a piedi circa 400 metri verso Union Square centro nevralgico della città. Ancora a piedi 1 km e 200 metri e ci trasferiamo all'interno della più grande comunità cinese fuori dalla Cina...Chinatown. Attraversando questa incredibile comunità arriveremo fino alla più piccola fabbrica al mondo di biscotti della fortuna. Da qui raggiungere la Transamerica Pyramid uno dei simboli della città sarà semplicissimo. Proseguiamo la passeggiata verso la Coit Tower da dove sarà possibile avere una vista spettacolare su tutta la città pagando 6 dollari per arrivare in cima a 64 metri di altezza con il piccolo ascensore. Infine arriveremo a Lombard Street la strada più tortuosa del mondo. Rientreremo su Union Square con il famosissimo Cable Car costo circa 6 dollari. Tempo a disposizione in hotel e alle ore 18.30 partenza con il nostro van per una vista serale alla Baia di San Francisco e a seguire sosta a Fisherman's Wharf per apprezzare la vita notturna e i famosi ristoranti pronti a soddisfare qualunque palato.... provare i famosi granchi!!!! Rientro in hotel. Pernottamento
3° giorno: SAN FRANCISCO - ALCATRAZ
Al mattino, ci trasferiamo all'interno di uno dei penitenziari più famosi reso tale anche da un film famoso. Cercheremo di non farci trattenere sull'Isola carcere e dopo la visita se "saremo in regola" fuggiremo da Alcatraz attraversando l'insidiosa baia di San Francisco. Pomeriggio libero. Pernottamento
4° giorno: SAN FRANCISCO - SONORA
Partenza con il nostro van per Alamo Square dove potete star certi che vi ritornerà in mente uno dei film o delle serie tv che sono state qui girate. Le Painted Ladies sono sicuramente nascoste in qualche angolo remoto della vostra memoria.....da qui si ammirerà la zona di downtown e il contrasto tra lo stile vittoriano delle sette sorelle con quello moderno dei grattacieli...... una foto da cartolina!! Proseguiamo per il Golden Gate Park dove avremo il tempo per visitare Il Japanese Tea Garden che offre ai visitatori provenienti da tutto il mondo l'opportunità di sperimentare la bellezza naturale, la tranquillità e l'armonia di un giardino in stile giapponese nel cuore del Golden Gate Park di San Francisco. Proseguimento per uno dei punti più turistici di San Francisco, Pier 39 con i suoi famosi Leoni Marini e la vista su Alcatraz. Tempo a disposizione per vivere il Pier con le sue numerose attrazioni. Partenza per il simbolo per eccellenza di San Francisco, Il Golden Gate Bridge. Il Golden Gate Bridge è sicuramente uno dei ponti più imponenti del mondo che stupisce per l’imponenza delle sue torri, lo spessore dei cavi di sospensione e la lunghezza della campata. Situato sulla Highway 101, garantisce un collegamento di vitale importanza tra San Francisco e le contee settentrionali. Tempo per sosta e foto ricordo prima e dopo l'attraversamento del ponte nei luoghi di sosta. Arriveremo a Sausalito. Sausalito va apprezzata lentamente, si cammina, , si respira un po’ d’aria di mare. La cittadina è molto carina con le belle ville che sorgono sulla collina che si affaccia sul mare. Avere una casa a Sausalito è un lusso per pochi. Passeggeremo sul lungomare per rilassarsi e magari arrivare fino a Caledonia Street, la via cuore dello shopping a Sausalito. Salutiamo la baia di Frisco e ci dirigiamo verso Sonora. Pernottamento
5° giorno: YOSEMITE - MAMMOTH LAKES
Partenza per il Parco di Yosemite uno dei più visitati e famosi degli States. Visiteremo Glacier Point, un punto panoramico con una vista stupenda della Yosemite Valley, Half Dome, Yosemite Falls e il paese alto di Yosemite, El Capitan e le spettacolari e famose Cascate del Parco. Nel pomeriggio
prenderemo la strada per Mammoth Lakes attraverso il Tioga Pass e percorrendo la Tioga Road uno dei
passaggi più suggestivi dell'intera giornata. Tempo permettendo potremo fare una sosta anche sul Mono
Lake lago alcalino situato nella Contea di Mono che possiede un ecosistema insolitamente produttivo, e
ospita numerose specie di uccelli. Il lago contiene un batterio estremofilo della famiglia delle Halomonadaceae, il quale, in assenza di fosforo, è in grado di sostituire nel suo DNA tale elemento con l'arsenico, velenoso per la maggior parte delle specie viventi. Arrivo a Mammoth Lakes Pernottamento
6° giorno: DEATH VALLEY - LAS VEGAS
Partenza per il Parco della Death Valley. la prima sosta sarà a Bishop che si trova nella
spettacolare regione orientale della Sierra della California vicino al confine con il Nevada e più o meno a
meta strada tra Yosemite e il Parco Nazionale della Valle della Morte. Proseguimento verso la Death Valley
Death con i suoi 3,4 milioni di ettari di deserto dove inizieremo le visite da Mesquite Flat Dunes le dune di
sabbia della Valle della Morte. Proseguimento per l'area di Fournace Creek dove effettueremo la sosta per
un ristoro facoltativo in un tipico villaggio west. Di nuovo nel deserto giù fino a Bad Water il punto più
basso nel Nord America a 282 piedi sotto il livello del mare. Bad Water Basin è un paesaggio surreale di
vaste saline . Attraverso l'anello di Artist’s Drive arrivando per una spettacolare vista a Zabriskie Point e
Dante's View all'incirca all'ora del tramonto. Proseguimento per Las Vegas pernottamento.
7° giorno: ZION NATIONAL PARK
Inizieremo l'avventura allo Zion National Park arrivando sino al punto dove parte il Canyon Overlook Trail perchè la strada è molto panoramica e da una visone d'insieme alla valle sottostante. Rientro sulla Zion Canyon Scenic Drive che percorrendola tutta ci porterà sino a l'ultimo parcheggio per poter andare a piedi sino al Temple of Sinawawa raggiungibile con un facile percorso di trekking guadando in alcuni punti il fiume che percorre la gola del Canyon. Oppure i più avventurosi potranno arrivare nella parte più stretta del Canyon... The Narrows (in questo caso sono obbligatorie scarpe chiuse e bastoni da trekking, inoltre questo trekking richiede una adeguata preparazione ed molto soggetta alle variazioni meteo). Visto l'itinerario sarà possibile per chi lo desidera effettuare delle escursioni dal Visitor Center o attività individuali o rimanere al Visitor Center, in questo caso la partenza per il rientro in hotel sarà dallo stesso luogo di partenza.
8° giorno: BRYCE CANYON
Oggi visiteremo l'incredibile parco di Bryce Canyon,piccolo parco nazionale situato nello
stato dello Utah. L'area protetta comprende il celebre Bryce Canyon che, nonostante il nome, non è
propriamente un canyon ma un enorme anfiteatro originatosi dall'erosione del settore orientale
dell'Altopiano di Paunsaugunt Celebre per i caratteristici pinnacoli, gli hoodoos, prodotti dall'erosione delle
rocce sedimentarie fluviali e lacustri, erosione dovuta all'azione di acque, vento e ghiaccio. Le rocce hanno
un'intensa colorazione che varia dal rosso, all'arancio al bianco. Il Bryce ha una superficie di 145 km² ed
un'altitudine che varia tra 2400 m e 2700 m. Fu chiamato così grazie al mormone Ebenezer Bryce che si
insediò in questa area nel 1875. Bryce Canyon offre, oltre a un bel Visitor Center dovè è possibile vedere un
film sulla storia del parco, diversi sentieri da trekking con varie difficoltà da ultra facile a sentiero da
esperti!!! Molti di questi percorsi sono collegati tra loro, ma noi con l'accompagnatore, per chi lo vorrà
effettueremo il più semplice e meno faticoso. Successivamente toccheremo tutti i punti raggiungibili con il
nostro van: Sunrise Point, Inspiration Point e Bryce Point Consigliamo vivamente di portare con se, se si vuol effettuare qualsiasi tipo di percorso molta acqua, almeno 1 litro per persona. Considerate che l'altezza del Parco raggiunge i 2700 metri per cui lo sforzo anche di una semplice passeggiata potrebbe provocare una sensazione di nausea e di testa leggera. Alcuni sentieri sono condivisi anche da cavalli / muli di alcuni escursionisti è obbligatorio cedere la precedenza. Inoltre le regole comportamentali del Parco vengono fatte abbastanza osservare come: rimanere su sentieri segnati, non urlare, non alimentare la fauna selvatica. E ricordate, in ultima analisi, che negli States si è responsabili per la propria sicurezza
9° giorno: ANTELOPE CANYON - HORSESHOE BEND
Partiamo alla volta del Lake Powell lago artificiale creato sul fiume Colorado con la
costruzione della diga di Glen Canyon. Lungo quasi 300 km al confine tra gli Stati di Arizona e Utah. Sosta
sulla Diga di Glen Canyon e sistemazione in hotel a Page. Le attrazioni principali della giornata saranno però
Antelope Canyon e il tramonto a Horseshoe Bend (ferro di cavallo). Il primo Si trova sulla terra Navajo
vicino a Page impossibile da descrivere, deve essere semplicemente visitato. Il secondo, meandro del fiume
Colorado situato a pochi chilometri da Page, profondo circa 100 metri a forma di U sarà possibile
ammirarlo dall'alto dei ripidi pendii dopo una breve camminata su un sentiero che parte dalla U.S. Route 89
rimanendo affascinati da un tramonto dai mille colori
10° giorno: MONUMENT VALLEY
I tre monoliti di sabbia rossa che visiteremo oggi si stagliano sull’orizzonte della Monument
Valley e sono ormai diventati un simbolo non solo dell’immaginario tipico del Far West americano (qui sono
stati girati grandi classici western di Hollywood), ma anche degli Stati Uniti stessi. In questo immenso e
bellissimo parco nazionale potremo visitare l'interessante Visitor Center gestito dagli indiani Navajos e se le
condizioni meteo lo consentiranno oltre alla panoramica e famosa strada che attraversa il parco
effettueremo un'escursione sulla Valley Drive un autentico fuoristrada che ci consentirà di visitare tutti i
punti più spettacolari e scenografici. Attenzione: questo itinerario è gestito dagli indiani Navajo che
possono decidere a loro discrezione se richiedere un biglietto o tassa d'ingresso (non incluso) per effettuare
questo itinerario.
11° giorno: LAKE POWELL
Giornata rilassante per un giro nei dintorni di Page. Ci sposteremo sul Lago Powell e
potremo visitare la diga Glem in modo più approfondito. Consigliamo una crociera rilassante sul lago Powell
(non compresa) per rimanere affascinati su come la natura sia riuscita a rendere spettacolare l'intervento
artificiale dell'uomo. In alternativa si potrà individualmente partecipare a una delle tante escursioni o
attività organizzate dalle agenzie di Page oppure rilassarsi in hotel o sul lago stesso.
12° giorno: GRAND CANYON
Partenza alla volta di uno dei monumenti degli Stati Uniti, il Grand Canyon. Lo
raggiungeremo nel suo punto più spettacolare South Rym dopo circa 200 Km. Chiudete gli occhi, fate un
respiro profondo e...... siete sul bordo di uno dei luoghi più magici della terra, sotto di voi giù in fondo il
Colorado e tutto intorno pareti di roccia dai mille colori con le aquile che volano alla ricerca delle loro
prede. Questo e molto altro è il Grand Canyon. Avrete tempo a disposizione per costeggiare il bordo del
Canyon fino al Visitor Center e se lovorrete anche per inoltrarsi all'inizio del sentiero che conduce al fiume
molte centinaia di metri più sotto. Ci sarà il tempo per spostarsi al vicino eliporto dove chi lo vorra potrà
effettuare un volo in elicottero sopra il Canyon, un'altra sensazionale esperienza ( costo del volo in
elicottero non compreso costo circa 199 Usd). Proseguimento per Williams simpatica cittadina rilassante a
circa 100 km dal Grand Canyon.
13° giorno: ROUTE 66 - LAS VEGAS
Partiamo per la città delle luci e delle follie Las Vegas, ma prima effettueremo delle soste
senz'altro interessanti. La prima a Seligman dove ci attendono folcloristici personaggi sulla polverosa Route
66, poi dopo aver attraversato parte del deserto dell'Arizona sosta alla Hoover Dam che consente di tenere
in "vita" la pazza Las Vegas. Arrivo sistemazione in hotel e.... che la notte di Las Vegas sia con voi!!
“Welcome to Las Vegas”
14° giorno: LAS VEGAS
'intera giornata è a vostra disposizione per visite individuali o escursioni facoltative nei
dintorni di Las Vegas. Con l'accompagnatore dalle ore 10.00 si potrà effettuare un tour a piedi per la strada
principale di Las Vegas, la famosa Strip. Tutte le attrazioni che visiteremo saranno completamente gratis e
fuori di testa....a proposito per la testa consigliamo un cappello e dell'acqua per combattere il caldo. Las
Vegas ha una skyline e un’architettura con temi d’ogni genere, che si condensano su una delle strade più
trafficate al mondo. Dal design moderno proveniente da New York, allo stile medievale un po’ fantasy di
Hotel come l’Excalibur, passando per ricostruzioni di celebri città come Venezia e Parigi e finendo con le
antiche piramidi e sfingi egizie del Luxor, noterete che ci sono tante cose da vedere e visitare. Tutto questo
si trova sulla Las Vegas Boulevard South, meglio conosciuta come Strip, la striscia, la via più famosa della
città. Passeggiare su questa celebre strada significa anche esplorarne gli hotel giganteschi (e decisamente
kitsch), in cui potete entrare liberamente. In ognuno troverete una ricostruzione a tema e ovviamente un
immancabile e lucentissimo casinò. La passeggiata sarà molto lunga, ma fortunatamente tutta dritta quindi
chi volesse sospendere sarà facilissimo rientrare in hotel. Ricordatevi che la Strip non è solo la via degli
alberghi, ma anche delle grandi catene, Hard Rock Cafe, M&M, Coca Cola, Cabo Wabo Cantina (i fan dei Van
Halen sanno di cosa sto parlando) e altro, il tutto accompagnato da artisti di strada che sembrano amare in
modo particolare l’idea di travestirsi come i personaggi più famosi di Hollywood e della televisione. Si
potranno inoltre vedere: Le fontane del Bellagio, tra le più popolari attrazioni gratuite offerte da Las Vegas.
Recentemente nominate come una delle dieci bellezze presenti negli Stati Uniti, le Bellagio Fountains,
offrono ogni mezz’ora del pomeriggio, uno spettacolo impressionante in cui migliaia di litri d’acqua
vengono catapultati a centinaia di metri di altezza, con tanto di musica e spettacoli visuali (di notte). La
nuova caduta di Atlantide – il Free Show al Caesars Palace vi siete mai chiesti come sarebbe stato assistere dal vivo alla caduta di Atlantide (sempre che sia mai esistita), nel bel mezzo di un combattimento mortale inscenato da statue artificiali? Potremmo vederlo al Forum Shops del Caesars Palace, una delle più
eclatanti attrazioni gratis di Las Vegas. The Mermaid Show at the Silverton. Vi troverete di fronte al famoso Silverton Aquarium, in cui potrete assistere in diretta live ai pasti degli squali e ammirare delle vere e proprie sirene che vi delizieranno con i loro abili e aggraziati balli in acqua. Inoltre: Fremont Street, The Rainstorm and Fountains at Miracle Mile Shops, The Conservatory & Botanical gardens at The Bellagio e la Fontana di Cioccolata più grande al mondo. Ovviamente di cose da vedere a Las Vegas ce ne sono altre, soprattutto da comprare e se volete avventurarvi nel gioco d'azzardo...c'è solo l'imbarazzo della scelta.
15° giorno: LAS VEGAS - ITALIA
Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo per l'Italia con scalo tecnico. Pernottamento a bordo
16° giorno: ITALIA
Arrivo in Italia all'aeroporto di Pisa alle ore 07.45 del mattino e fine dei servizi
COSA E' INCLUSO
14 notti: hotel nelle città e i migliori motel durante il tour
tutte le prime colazioni in hotel e motel
tour con mezzo privato con nostro autista e
massimo 10 persone
volo aereo da e per l'Italia in classe economica
con bagaglio incluso (sono escluse le tasse
aeroportuali)
assicurazione sanitaria fino a 1.000.000 di euro, bagaglio, annullamento all risk
garanzie aggiuntive Covid19: Rientro alla residenza e prolungamento del soggiorno in caso di restrizioni dipendenti da Covid19
nostro tour leader e driver per tutta la durata del viaggio
posto in van da 15 posti (max passeggeri per van 10)
ingressi in tutti i parchi nazionali
COSA NON E' INCLUSO
partenza del 6 agosto 2022
Quota
€
Singola €
Saldo entro
Tasse aeroportuali quantificabili al momento dell'emissione del biglietto aereo
Esta necessario per l'ingresso negli States, ogni altro documento richiesto e a pagamento, compilazione di tutti i documenti necessari
Tutti i pasti ad esclusione delle prime colazioni in hotel/motel. Il nostro accompagnatore sarà a disposizione per consigliare ristoranti e altri luoghi di ristoro
Mance, extra in genere e tutto quanto non espressamente citato nella quota comprende
OFFERTA PRENOTA PRIMA
DA NON PERDERE!
Per tutte le nuove prenotazioni ricevute e confermate entro il 31 dicembre 2021 riduzione di € 100 a persona
tour di 16 giorni
BASE MINIMA PARTECIPANTI
Questo è un paragrafo. Fai clic qui per modificarlo e aggiungere il tuo testo.
Il tour viene confermato con 8 partecipanti. Il massimo dei partecipanti per ogni Van è di massimo 11 persone (autista compreso) per garantire il massimo comfort a bordo
DOCUMENTI NECESSARI
Passaporto con validità residua di almeno 6 mesi, Green pass chiedere info prima della partenza per aggiornamenti
CAMERA SINGOLA
Possibilità di stanza condivisa per abbattere il costo del supplemento camera singola. Il numero delle camere singole è limitato
Chiedere per ulteriori info
DA SAPERE
È bene sapere che il clima in questo periodo è generalmente caldo, è richiesto un abbigliamento comodo e sportivo, è richiesta la carta di credito personale a garanzia per gli hotel anche se il viaggio è completamente prepagato